Con il DECRETO RILANCIO 2020, per lavori di miglioramento sismico effettuati entro il 2021 ( termine prorogati dal Decreto Legge 59/2021 per i condomini al 31 dicembre 2022 ed al 30 giugno 2023 per gli IACP – 31 dicembre 2023 nel caso in cui i lavori siano ad un avanzamento superiore al 60% – cfr. news del 7 maggio 2021) , limitatamente ai condomini ed agli soggetti indicati al comma 9 dell’articolo 119 * la detrazione di imposta viene elevata al 110% indipendentemente dal miglioramento della classe di rischio; è necessario oltre al visto di conformità rilasciato da un fiscalista, e l’attestazione delle classi di rischio pre/ post intervento secondo le Linee Guida i modelli predisposte dal M.I.T con il Decreto Ministeriale 65/2017 anche l’attestazione da parte del progettista e della Decreto Legge della congruità dei costi sostenuti.
